ACCETTA
> > Fattori inquinanti

Fattori inquinanti

Qualità dell’aria e inquinamento atmosferico

All’inquinamento atmosferico è attribuibile una quota rilevante di morbosità acuta e cronica (in particolar modo in riferimento a manifestazioni respiratorie e cardiovascolari) e una diminuzione della speranza di vita dei cittadini che vivono in aree con livelli di inquinamento elevato.

Nella Provincia di Verona e, in generale, in Veneto e nella Pianura Padana, a causa della somma degli effetti generati dalle diverse sorgenti di emissione in atmosfera e dalle condizioni atmosferiche di elevata stabilità e scarsa circolazione dei venti che favoriscono l'accumulo di particolato nei bassi strati dell'atmosfera e non consentono l’effetto di pulizia dell'atmosfera dato dalle piogge, si rilevano annualmente situazioni di superamento dei valori limite stabiliti dal Decreto Legislativo 155/2010 per gli inquinanti atmosferici, soprattutto in relazione alle polveri sottili.

Per approfondimenti:

Inquinamento da PFAS

Per qualità delle acque e inquinamento da PFAS si rimanda ai link:

Agenti fisici

Si rimanda ai seguenti link di ARPAV e del Dipartimento di Prevenzione AULSS 9 Scaligera

Amianto

L’amianto, o asbesto, è un materiale fibroso largamente utilizzato in passato nell’edilizia (soprattutto come cemento-amianto), ma anche nell’industria e nei mezzi di trasporto per le sue proprietà tecnologiche che lo rendono fono assorbente, isolante, flessibile e filabile, ma estremamente resistente, anche a fuoco ed acidi.

Tuttavia, i materiali contenenti amianto (MCA), se danneggiati o durante interventi di bonifica effettuati in modo non adeguato, possono rilasciare fibre che, se respirate, possono provocare, anche a distanza di molti anni, gravi patologie quali l’asbestosi e tumori maligni dei polmoni e delle membrane che li rivestono (mesoteliomi). L’azione cancerogena dell’amianto è potenziata dal fumo di sigaretta.
Per questo la Legge 257/1992 ha vietato l’estrazione, la lavorazione, la commercializzazione, l’importazione, l’esportazione e l’utilizzo dell’amianto e dei MCA.

Per approfondimenti:

Ultimo aggiornamento: 21/08/2023
 
Amministrazione Trasparente